Sampierana_Cover_3

Settimana di formazione per lo sviluppo di competenze tecnico-pratiche nel plant di Cesena

Durante il mese di agosto, gli operatori della linea 3 hanno partecipato a un percorso di formazione sotto la guida di formatori interni e provider esterni. Il corso di 40 ore totali ha alternato momenti di formazione in aula a momenti di training in linea e di project work.

Il tema qualità e il miglioramento continuo in area manufacturing sono al centro dell’attenzione di questi percorsi di formazione pensati per la nostra squadra di produzione.

Divisi in gruppi, lavoratrici e lavoratori hanno creato dei piccoli team alle prese con la risoluzione di diverse problematiche proposte dai formatori.

Nel plant di Cesena i formatori hanno approfondito il corretto utilizzo di chiavi e avvitatori elettrici insieme alla gestione di criticità in mancanza di questi strumenti.

In questa occasione, il team di produzione ha avuto la possibilità di mettersi alla prova nell’assemblaggio del nuovo modello elettrico a marchio Eurocomach: il 25X.

L’obiettivo è quello di continuare a creare e dare spazio a questi momenti di formazione e crescita per tutta la squadra Sampierana già proiettata verso il futuro.  

Per consultare altre iniziative sulla crescita professionale dei nostri dipendenti scopri di più sul programma Women Academy.

Sampierana_Cover_3

Women Academy: Sampierana e le donne del territorio

Dal 3 al 14 Luglio abbiamo dato il via nella nostra sede di San Piero al programma Women Academy rivolto a nove donne entrate a far parte delle nostre linee di produzione.

L’idea nasce dalla volontà di abbracciare il tema della diversity inclusion, combinata all’esigenza di inserire manodopera sulle linee di montaggio nella sede di San Piero.

Le ragazze coinvolte nel progetto provengono da settori di competenza diversi da quello della metalmeccanica, con principale provenienza dal settore alimentare.

Valeria Barilà, Responsabile Recruiter e Formazione in Sampierana, racconta come è nato il progetto Women Academy:

Abbiamo notato che i CV ricevuti per posizioni di addette alle linee di produzione erano stati inviati da donne con un background lavorativo differente da quello usuale. A quel punto è arrivata l’idea di partire da chi aveva comunque la volontà di mettersi in gioco, preparando dei programmi di formazione specifica. Abbiamo così messo a disposizione il nostro personale e tutti gli strumenti a disposizione per aiutare le nuove leve ad introdurre le proprie competenze anche in un settore diverso. In aggiunta abbiamo portato avanti anche un altro obiettivo importante: la valorizzazione delle risorse presenti sul territorio.

L’idea di creare una serie di training pre-work rivolti alle donne per trasmettere nozioni e tecniche legate alla produzione degli escavatori si è dimostrata vincente.

Sono quasi tutte donne del posto, un valore aggiunto per noi e per l’azienda che continua a offrire possibilità a chi abita questo territorio attraverso una continua attenzione ai temi di diversità e inclusione.

Oggi le nuove colleghe sono entrate ufficialmente a far parte del team Production dando inizio a un percorso moderno e innovativo per Sampierana.

Abbiamo deciso di raccontare il progetto attraverso una serie di interviste alle persone coinvolte che verranno condivise sui nostri canali social.

Seguiteci sul canale Youtube per ascoltare le voci e le storie di Women Academy nel corso dei prossimi mesi.